L’Osservatorio sulla Ri-Generazione di Business Intelligence Group esplora come le persone stiano cambiando il loro rapporto con consumo, lavoro e vita quotidiana in risposta alle sfide globali degli ultimi anni.

Dal 2020, questo studio ha messo in luce le principali tendenze in ambito sostenibilità, salute, inclusività e innovazione, evidenziando come gli italiani stiano ridefinendo le proprie scelte in un contesto di crescente responsabilità sociale e ambientale.

Scopri come i dati raccolti possano influenzare il futuro del nostro benessere collettivo e come le aziende possano rispondere a questa nuova domanda di cambiamento.

Cos’è l’Osservatorio Ri-Generazione

L’Osservatorio sulla Ri-Generazione è un’analisi approfondita condotta da Business Intelligence Group a partire dal 2020, con l’obiettivo di esplorare come le persone stiano trasformando il loro rapporto con consumo, lavoro e vita quotidiana in risposta alle sfide globali degli ultimi anni.

Lo studio si concentra su quattro principali pilastri della Ri-Generazione, indagando come gli italiani percepiscano e immaginino il proprio futuro su temi cruciali per il benessere collettivo e la sostenibilità.

I macrotemi esplorati dall’Osservatorio riguardano:

  1. Salute: garantire un accesso equo ai servizi sanitari e promuovere condizioni di lavoro sicure e salubri.
  2. Sostenibilità: ridurre l’impatto ambientale, incentivando l’efficienza energetica e l’adozione di risorse rinnovabili.
  3. Inclusività: favorire equità, diversità e pari opportunità per tutti i membri della società.
  4. Innovazione: sviluppare nuove idee, tecnologie e processi per contribuire alla creazione di un futuro sostenibile.

Big insights osservatorio ri generazione

Lo studio: metodologia CAWI e vantaggi

Lo studio, basato su oltre 10.000 interviste, è stato realizzato utilizzando il metodo C.A.W.I. (Computer-Assisted Web Interviewing).

Questo approccio prevede l’utilizzo di questionari online, che i partecipanti completano autonomamente su dispositivi come computer, tablet o smartphone. La metodologia CAWI è particolarmente versatile e consente di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, superando le barriere geografiche e ottimizzando i costi.

Il campione intervistato è rappresentativo della popolazione italiana, comprendendo uomini e donne di età superiore ai 25 anni.

I principali insight della RI-Generazione: sostenibilità, qualità e innovazione al centro del futuro

Lo studio condotto da Business Intelligence Group rivela trend significativi che stanno plasmando il futuro delle scelte dei consumatori e delle politiche globali. La RI-Generazione è un movimento che punta a un cambiamento profondo, incentrato sulla sostenibilità, la qualità dei prodotti e il benessere individuale.

principali dati dell osservatorio su sostenibilita qualita e innovazione

I dati mostrano un aumento del 12,7% nella preferenza per prodotti di alta qualità e una crescita del 10,15% nell’acquisto di beni ecosostenibili. Questo shift verso il consumo responsabile è supportato anche dalle politiche governative e internazionali, come il PNRR italiano e il Green Deal europeo, che incentivano l’adozione di energie rinnovabili e la costruzione di infrastrutture sostenibili.

Al contempo, il settore immobiliare sta rispondendo alla crescente domanda di abitazioni ecologiche e dotate di tecnologie smart. A livello globale, il ritorno del turismo sostenibile e l’attenzione alla sicurezza e all’impatto ambientale stanno ridefinendo le preferenze dei viaggiatori.

Le politiche ambientali e gli investimenti in economia verde sono destinati a generare nuove opportunità economiche, con un impatto positivo sul PIL globale e sullo sviluppo di settori legati all’energia pulita.

La RI-Generazione non è solo un ritorno alla normalità, ma una transizione verso un futuro più equo e sostenibile, dove le scelte di consumo, lavoro e vita quotidiana sono guidate dalla responsabilità verso l’ambiente e il benessere delle persone.

Per approfondire scarica ora il Book della Ri-Generazione 2025

 

Business Intelligence Group celebra l’eccellenza italiana con l’evento BIGINSIGHT

BIGINSIGHT è l’evento che Business Intelligence Group organizza per celebrare le eccellenze italiane che si sono distinte nei settori della sostenibilità, inclusione, innovazione e salute. L’evento si terrà il 16 ottobre 2025 a Firenze e rappresenta un’occasione unica di incontro tra aziende, esperti e giornalisti.

L’evento rappresenterà il culmine del progetto Ri-Generazione e avrà come scopo la presentazione dei risultati dell’Osservatorio sulla Ri-Generazione.

Inoltre, durante la giornata sarà assegnato il Premio Ri-Generazione, riconoscendo i brand che hanno adottato strategie rigenerative per contribuire a un futuro più sostenibile e inclusivo.

Partecipare all’evento significa entrare in contatto con leader del settore, scoprire le best practices aziendali e confrontarsi con esperti per rimanere aggiornati sulle tendenze di rigenerazione che stanno definendo il futuro. Non perdere l’opportunità di condividere esperienze, ascoltare i protagonisti del cambiamento e apprendere da chi sta già facendo la differenza nel mondo della sostenibilità.

Big Insights Ri-Gernerazione perchè partecipare

Perché partecipare all’Osservatorio sulla Ri-Generazione

Partecipare all’Osservatorio Ri-Generazione ti offre l’opportunità di scoprire in prima persona le tendenze emergenti che stanno plasmando il futuro degli italiani.

Potrai esplorare come si stanno evolvendo le abitudini di consumo, le aspettative sul lavoro e le scelte quotidiane degli italiani, ottenendo preziosi insight per orientare le tue decisioni strategiche.

Inoltre, l’evento è un’occasione unica per entrare in contatto con alcune delle aziende più innovative del paese. Avrai la possibilità di confrontarti con esperti del settore, condividere idee e apprendere dalle best-practice di chi sta guidando il cambiamento verso un futuro più sostenibile e inclusivo.

Infine, partecipare ti darà una grande visibilità. Avrai la possibilità di raccontare il tuo progetto, farti conoscere da investitori e giornalisti e attrarre l’attenzione su ciò che stai facendo per contribuire a un mondo migliore.

L’Osservatorio Ri-Generazione è il palcoscenico perfetto per far emergere le tue iniziative e accrescere la tua rete di contatti professionali.

Vuoi sapere di più sull’evento e iscriverti all’edizione 2025?