Torino, 27 febbraio 2025 – Business Intelligence Group è tra le 120 piccole aziende premiate da Intesa Sanpaolo nell’ambito del programma CresciBusiness Progettiamo Sostenibile, un’iniziativa volta a valorizzare le imprese che si distinguono per il loro impegno nella sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
L’avvio di “CresciBusiness Progettiamo Sostenibile in Tour” è stato presentato oggi presso il Grattacielo di Intesa Sanpaolo a Torino, in un evento realizzato in collaborazione con Visa. Nel corso dell’incontro sono intervenuti Barrese e Anna Roscio, executive director Sales & Marketing Imprese, insieme a Gregorio De Felice, chief economist della Banca.
Tutte le aziende che partecipano al programma – che si tratti di artigiani, micro-imprese, commercianti o professionisti – sono caratterizzate da una dimensione ridotta, si misurano con la sfida della crescita e riconoscono agli obiettivi ESG un valore non solo etico ma anche di business: grazie ad iniziative attente all’ambiente, all’inclusione ed alla comunità sociale in cui operano, migliorano il proprio profilo finanziario e accrescono il proprio potenziale di crescita e competitività.
Una delegazione della Banca, insieme al Direttore Regionale, visiterà queste aziende una ad una, nelle grandi città fino ai piccoli centri di provincia. Per ciascuna sono previsti percorsi di crescita nei tre ambiti oltre ad attività di formazione e workshop.
Per ciascuna azienda sono previsti percorsi di crescita nei tre ambiti ESG – ambientale, sociale e di governance – oltre ad attività di formazione e workshop grazie al contributo di partner di prestigio quali il Gruppo Cerved, Intrum, Regalgrid e alla collaborazione con Monitor Deloitte. Pensata per loro anche la nuova linea di soluzioni di investimento S-Loan Progetti Green, per pianificare e realizzare investimenti in sostenibilità anche supportati dal Fondo di Garanzia.
Le piccole imprese rappresentano il tessuto economico predominante del Paese, con 4 milioni di attività che costituiscono il 95% del totale. Queste aziende, caratterizzate da un organico inferiore a 10 dipendenti e un fatturato che non supera i 2,5 milioni di euro, rivestono un ruolo cruciale nel sistema economico nazionale. Intesa Sanpaolo, con la sua Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, annovera tra i propri clienti circa il 25% di queste imprese, ovvero quasi un milione di realtà imprenditoriali.
Business Intelligence Group tra le aziende selezionate nel programma CresciBusiness Progettiamo Sostenibile
Il riconoscimento a Business Intelligence Group conferma l’importanza dell’innovazione e della sostenibilità nel panorama imprenditoriale italiano, sottolineando il valore della trasformazione responsabile e della crescita consapevole nel mercato attuale.
In Italia le imprese con meno di dieci addetti – rileva il Research Department di Intesa Sanpaolo – sono più di 4 milioni, il 95% del totale delle imprese industriali e dei servizi. Il loro peso è molto elevato anche in termini occupazionali: impiegano 7,5 milioni di addetti, il 42,3% del totale.
È la classe dimensionale di maggiore rilevanza in Italia. Si tratta di un fenomeno soprattutto italiano: in Germania il peso delle microimprese in termini di addetti è pari al 20%; in Francia arriva al 27%. La Spagna è l’economia che si avvicina di più con il 34%, otto punti percentuali in meno rispetto all’Italia.
È buona la capacità delle microimprese italiane di creare valore, grazie a un buon posizionamento in termini di qualità e flessibilità: nel 2022 hanno registrato un fatturato pari a 901 miliardi di euro (il 21,5% del totale) e un valore aggiunto che ha sfiorato i 272 miliardi (27,2%). Si tratta di un tessuto produttivo ricco e variegato che rappresenta la spina dorsale del sistema economico e sociale italiano.
Business Intelligence Group è il punto di riferimento nel settore come “Atelier di ricerca di Mercato” fondata e diretta da Gianni Bientinesi, esperto in Business Intelligence, Studi e Ricerche di mercato riconosciuto a livello internazionale.
La nostra missione è fornire ai nostri clienti una visione chiara e approfondita del mercato in cui operano, aiutandoli a identificare opportunità, comprendere la concorrenza e prendere decisioni strategiche basate su dati affidabili.